Ho sempre pensato che la menta servisse solo per i ghiaccioli e poco altro.
Ma in realtà la menta ha tantissime proprietà e usi interessanti.
Lo scorso anno sono stata come sempre alla fiera Fa’ La Cosa Giusta e, dopo una giornata passata a girare, avevo un po’ di mal di testa. Casualmente sono passata davanti ad uno stand che vendeva olio essenziale di menta purissimo.
La signora che mi ha vista e senza sapere niente mi ha chiesto se poteva mettermi qualche goccia sul collo e sulle spalle. Dopo circa una decina di minuti il mio mal di testa cominciava a diminuire, sono subito tornata indietro per farmi spiegare bene gli
innumerevoli usi dell’olio essenziale di menta.
La menta grazie alle sue proprietà balsamiche e rinfrescanti ha tantissimi usi. Iin casa io la uso così:
- Per le respirare meglio: metto un paio di gocce nell’ umidificatore vicino al calorifero e quando stiro ne metto una goccia nella caldaia del vapore così profuma leggermente anche la biancheria. Fate attenzione attenzione se ci sono bambini piccoli perchè può irritare i loro e occhi sensibili
Ne metto alcune gocce sul palmo della mano strofino e poi avvicino le mani al naso e alla bocca e respiro profondamente con gli occhi chiusi. In questo modo libero il naso è calmo la tosse. Quando ho avuto la polmonite era il modo in cui trovavo sollievo dalla tosse. - Contro il mal di testa: massaggio con una goccia le tempie e la fronte facendo attenzione a non andare troppo vicino agli occhi perché è molto forte è irritante.
- Per sciogliere muscoli e tensioni: alcune gocce sulla parte indolenzita come spalle o polpacci quando si cammina molto e poi strofino energicamente. Dopo alcuni minuti si sentirà una sensazione di freddo che porterà subito beneficio e leggerezza. Anche qui attenzione a non usarne troppo altrimenti la sensazione di freddo sarà troppo forte e fastidiosa.
- Come antizanzare: l’odore di menta è sgradito agli insetti. Io preparo una boccetta con lo spray (tipo quelle che si usano per i profumi in viaggio), la riempio di acqua e poi aggiungo un paio di gocce di menta la spruzzo su tutto il corpo facendo attenzione agli occhi e al naso.
Sempre con lo spruzzino la uso anche per profumare gli ambienti. - Per digerire: quello che ho preso io è adatto anche all’uso alimentare, basta una goccia su una zolletta di zucchero per aiutare la digestione e rinfrescare l’alito.
Come ho già detto, l’odore dell’olio essenziale di menta è MOLTO forte, fate MOLTA attenzione a non toccarvi occhi o mucose con le mani sporche di olio, non avvicinatelo troppo agli occhi, se lo usate nella stanza dei bambini, mettetene pochissimo e lasciate che l’odore scenda un po’ prima di farli entrare. Se i bambini sono molto piccoli, non usatelo proprio.
A parte queste raccomandazioni, io lo uso spessissimo e lo trovo un valido aiuto naturale.

E no, per il mojito sono sempre meglio le foglie!