Con l’introduzione della nuova grafica del blog ho deciso di introdurre anche qualche nuova rubrica fissa che pian piano vi svelerò.
Oggi vi presento “Il Libro del Mese“: ogni mese vorrei suggerirvi un libro, principalmente per bambini ma non solo, che io ho letto, che mi è piaciuto e che penso possa esservi utile e piacere anche a voi.
Questo mese vi presento Avventure e scoperte in giardino, di Marta Vitale Brovarone e Rosita Deluigi, Edizioni Scienza Express.
Letizia e Beatrice si sono appena traferite con la loro famiglia in una nuova casa, lasciando la città per andare a vivere in campagna. Con l’aiuto del cuginetto Giacomo e di personaggi che via via incontrano, ci raccontano le avventure e le scoperte fatte nel loro primo anno fra orto e giardino.
Il libro è strutturato in diverse sezioni.
Prima c’è la parte narrativa, scritta come un diario, dove la mamma racconta le avventure delle sue “pesti” alle prese con il giardino e la vita dei suoi piccoli abitanti.
Poi una descrizione delle piante o degli animali visti nelle pagine precenti e delle proposte di esperimenti da fare.
Seguono due pagine di approfondimenti scientifici sempre relativi alle scoperte dei tre bambini o ai fenomeni naturali visti.
Infine degli spunti di riflessione per i genitori su vari aspetti psicologici o educativi nel rapporto genitori/figli.
Questo schema si ripete per tutti i capitoli del libro che si svolge durante l’arco di un anno, passando in rassegna le stagioni e i cambiamenti che si possono osservare.
Il libro è consigliato a partire dai 3 anni, ma a mio avviso è adatto a bambini più grandi, direi verso i 7. A 3 anni possiamo leggere con loro la parte del diario e cominciare ad appassionarli alla natura e all’osservazione dei suoi cambiamenti, ma è a partire dai 7 anni che iniziano a voler sperimentare di più da soli.
Perchè è il libro di questo mese ?
Perchè inizia proprio da gennaio e possiamo leggerlo “in tempo reale” sperimentando le stesse cose che stanno facendo Beatrice, Giacomo e Letizia.
Perchè mi piace ?
Perchè è un libro divertente e coinvolgente per i nostri piccoli esploratori, ma che può aiutare a far riflettere anche noi adulti.
L’idea in più: alla fine del libro è contenuta una busta di semi per iniziare a diventare subito piccoli osservatori della natura.
Il libro è acquistabile anche su Amazon*: