grazie, io vado coi mezzi

Quando dico che ci metto un’ora e rotti per andare al lavoro coi mezzi la reazione più comune è “ma perchè non ci vai in macchina?”

Lo so che per fare 15 km (tanto dista casa mia dall’ufficio) un’ora è lunga, ma in macchina ci metterei di meno ?
Alle 9 del mattino e alle 18 quando tutto il mondo è in coda con me ?
E il tempo per cercare parcheggio? per poi lasciarla in qualche via malfamata o in divieto di sosta e rimanere tutto il giorno con l’ansia che rubino qualcosa (che nella via del mio ufficio è cosa di tutti i giorni purtroppo)

Certo, ci sono mattine in cui la metro fa le bizze e il tempo di percorrenza raddoppia o le mattine quando piove, dove ombrelli, borse, e “profumi” mi fanno quasi dubitare della mia scelta, ma è il dubbio di un attimo.
I soldi risparmiati e lo smog che non produco basterebbero da soli come motivazione per andare coi mezzi…

Quelle due ore sui mezzi sono ore regalate e preziose.
Innanzitutto leggo. Libri, giornali, riviste (con un bimbo di quasi due anni, quando lo troverei il tempo ?)
Poi scrivo appunti per il blog, ascolto musica, guardo telefilm sull’ipod, faccio la lista della spesa, cazzeggio 🙂
O semplicemente mi rilasso, chiudo gli occhi, penso, ascolto i discorsi della gente, immagino come sono le vite degli altri…
Due ore tutte per me, per fare quello che mi pare.
Perchè dovrei rinunciare a tutto ciò per stare chiusa in macchina ?

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.