La valigia tutta per lui

Rimango in tema vacanziero anche se noi siamo già  tornati, ma molti di voi probabilmente partiranno nei prossimi giorni.
Nello scorso post dove parlavo di come organizzare una vacanza a prova di bambini ho detto che abbiamo preso a Leo una valigia tutta per lui.
La valigia in questione è il Trunky. Una valigia rigida di ottima qualità  che non ha nulla da invidiare alle valigie degli adulti.

Ha tutta una serie di caratteristiche che la rendono apprezzata dai grandi e dai piccoli.
Ad esempio ha manici e tracolla, le cerniere in metallo resistenti, la cinghia interna per tenere fermi i giochi, una piccola taschina di stoffa rimovibile per le cose minuscole, ha gli scomparti segreti dove mettere i tesori…
Poi il bordo di plastica morbida per evitare di schiacciarsi le ditina quando lo chiudono, una chiave per bloccare la chiusura e la targhetta per scrivere il nome e il numero di telefono.

Ma se avete visto la foto del post precendente, avete capito che la peculiarità  del Trunky è avere le rotelle così da poterla trascinare, ma soprattutto per poterla cavalcare ! E grazie ai due cornini anteriori, ci si può attaccare e farsi trascinare.
Non vi dico appena Leo ha capito che poteva salirci sopra… ha cominciato a girare per casa a cavallo della sua valigia rossa e non scendeva più.

Esistono valigie di colori e a temi diversi. La nostra è un camion dei pompieri e all’interno c’erano anche la sagoma del caschetto e l’ascia di spugna (oltre al passaporto che è in dotazione a tutti). Ma ci sono soggetti di tutti i tipi per tutti i gusti.

Ovviamente ora che ha la valigia deve preparsela da solo.
Deve scegliere i libri e i giochi che vuole portarsi dietro e devono starci dentro, se la valigia non si chiude deve togliere qualcosa.
Il problema più grosso l’abbiamo coi libri, ne porterebbe a decine.
Allora abbiamo inventato (o meglio il papà  ha inventato) il “gioco dei livelli”.
Si sceglie un numero di libri da portare, di solito 4 o 5, e poi si comincia a dividere i libri che vorrebbe portare via da quelli che invece vuole lasciare a casa.
Finito il primo giro si passa al secondo livello, facendo un ulteriore scrematura. Via via così finchè rimangono solo quei 4 o 5 definitivi.

La valigia è ora pronta, Leo tutto fiero se la porta in giro e la fa vedere a tutti.

Ulteriori informazioni sul prodotto le potete trovare sul sito ufficiale: http://www.trunki.com/
PS: questo post non è sponsorizzato. Il Trunky mi piace e basta.

a cavallo della valigia

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.