Filofax, la mia nuova amica

Amo le liste. L’ho detto e ridetto, non potrei vivere senza liste e senza file .xls dove programmare tutto.
Ho un file per pianificare il menu settimanale, le pulizie, le spese…
Sono pignolina e precisina, una control freak insomma.

Oltre alle liste, ho bisogno di scrivere tutti gli impegni e mettere un piccolo memo su quello che è successo durante il giorno. Mi piace, anche a distanza di tempo, sapere cosa stavo facendo quel tal giorno, se ero contenta o triste, se ero a casa o in vacanza…
Ora poi fra scuola, lavoro, famiglia, blog gli impegni si sono moltiplicati.

All’incirca a settembre inizia il periodo in cui mi metto alla ricerca dell’agenda per l’anno nuovo. Con l’inizio della scuola le cartolerie e i negozi si riempiono di agende, quaderni e matite… come resistere ?

Le ho provate un po’ tutte, grandi, piccole, da borsetta, da ufficio.
Con i giorni e senza, a fogli staccabili e fissi. Ho usato organizer, quaderni senza giornate (fallimento totale), agende da scuola.
Se poi è fatta di materiale riciclato e pensa anche all’ambiente, meglio (vi ricordate l’agenda in questo post?)
Ho provato anche a usare un calendario online (tipo Google calendar), ma non mi trovo, devo scrivere e sfogliare.

Ho capito che mi ci vuole un’agenda abbastanza grande da poterci scrivere agilmente, ma non troppo grande da occuparmi tutta la borsa.
Sarebbe ideale con un giorno per foglio, ma poi viene troppo spessa, allora mi accontento di una settimana su due pagine.
Deve avere il riepilogo mensile e annuale per le scadenze a lungo termine e dei fogli bianchi per gli appunti sparsi.

So che non è lo strumento che conta, ma il metodo. Però per me avere uno strumento comodo e su misura per le mie esigenze mi aiuta un sacco.

Così, visto che settembre è oramai alle porte e questa piovosa estate sembra un lungo autunno, con un po’ di anticipo mi sono messa alla ricerca dell’agenda perfetta (che così come la borsa perfetta, non esiste).
Ho deciso di prendere un organizer, per cercare di riunire in un solo posto tutte le liste e file xls che ho sparsi per la borsa.

Cerca che ti ricerca sono incappata nelle Filofax e mi si è aperto un mondo bellissimo !
Esistono tantissimi modelli di Filofax, di dimensioni e materiali diversi, per cui sicuramente ce n’è almeno uno per me.
Poi ci sono centinaia e centinaia di blog di persone che si organizzano le vita con loro.
Basta cercare Filofax su google e si scoprono cose incredibili…
vedere per credere

Io che come le gazze sono attratta dalle cose colorate e luccicanti non potevo non buttarmi a capofitto.

Ho scelto un modello della dimensione “personal” (171mmx95mm), in pelle. E siccome non mi piace acquistare le cose in pelle, l’ho presa usata ma perfetta su ebay (e ho pure risparmiato un bel po’, visto che nuove costicchiano…).

Di certo non mi metterò a colorare ogni pagina con washi tape e adesivi glitterosi, per me basta suddividere in modo comodo le varie sezioni.
I divisori si possono fare da soli, scaricare dai molti siti che li offrono gratuitamente (ma molti sono in inglese) o comprare su etsy a prezzi decenti.

Al momento ho creato le sezioni casa, scuola, lavoro, blog e date da ricordare.
Man mano che proseguirò ad usarla vi darò maggiori spiegazioni.

filofax
La mia nuova Filofax… bellissima !

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.