Il libro di bordo per la casa – con template free

E’ arrivato settembre, finalmente.
E’ iniziata la scuola, la vita ha ripreso i ritmi normali ed ora, per me, è tutto più facile, perchè grazie alla routine riesco ad organizzarmi meglio le giornate.
Questo non vuol dire che sarà tutto più bello e più facile che in vacanza, le giornate saranno sempre una rincorsa alle cose da fare, un incastro di impegni, ma sapere in anticipo cosa mi aspetta mi permette di gestirle senza (quasi) ansia…
E come ogni inizio anno, si inizia una nuova agenda e si scrivono i buoni propositi.
Quest’anno cerchiamo di essere ancora più organizzati !

Quante volte ci è capitato di avere bisogno di un informazione al volo e di non riuscire a trovarla. E’ nell’agenda, forse è sul calendario, ho messo un post it sul frigo… alla fine vado a cercarla online perdendo un sacco di tempo.

Così ho deciso di dare un posto fisso a tutte le informazioni che abbiamo bisogno, riunendole tutte in un “libro di bordo”.
Le nostre amiche americane, che in fatto di organizzazione sono avanti anni luce, lo chiamano “central command binder” e in pratica è un bel quadernone ad anelli che racchiude tutte le informazioni, i foglietti e le idee che di solito spargiamo per casa.
Utile per noi, per avere subito sottomano quello che ci serve, ma utile anche in caso di emergenza, ad esempio per reperire facilmente i numeri telefonici che ci servono, penso anche a quelle volte che magari dobbiamo chiedere ai nonni o alla baby sitter di stare a casa nostra.

Io ho preso un raccoglitore ad anelli e un pacco di portalistini (le bustine trasparenti da inserire negli anelli) e ho creato una serie di “copertine” per ogni sezione che volevo usare, come facciamo per le agende organizer che sono divise in argomenti.
Ogni foglio che aggiungiamo viene inserito nella buste, così non si sporca, non si rovina e viene più facile sfogliarlo velocemente. Io lo tengo in cucina e tutti in casa sanno dov’è e cosa contiene.

Per il libro di bordo io ho usato queste sezioni:

SCUOLA: dove inserisco tutto quello che riguarda la scuola. L’orario delle lezioni, il menu della mensa, i recapiti della segreteria, il calendario delle riunioni di classe.

NUMERI UTILI: i recapiti e gli orari di ricevimento dei dottori di famiglia, della pediatra, la guardia medica. Ma anche i numeri dei nonni, dell’ufficio o di persone di cui potremmo avere bisogno (compresi idraulico, amministratore del condominio ecc….)

CUCINA: il menu settimanale, le idee per nuovi piatti, ritagli di giornale con le ricette che voglio provare.

SPORT: gli orari delle attivit sportive, le scadenze dei certificati medici e degli abbonamenti alle palestre, l’elenco delle cose da portare in borsa

OGGI: con le cose che devo fare giorno per giorno ad esempio il planning delle pulizie, il menu giornaliero, le scadenze più vicine

VARIE: con tutto quello che non ha una categorizzazione precisa ma voglio comunque tenere a portata di mano.

Questo è come l’ho diviso e strutturato io, ma poi ognuno può decidere di metterci quello che vuole, dipende dalle esigenze.

Come promesso dal titolo del post, vi lascio a disposizione le copertine che ho fatto io per me.
Scarica qui i template gratuiti per il tuo libro di bordo.

Spero vi piacciano !

copertine

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.