bimbi in cucina: oggi facciamo i biscotti

Per la serie bimbi in cucina, ovvero non so più cosa farti fare… ecco un classico, i biscotti.

A Natale i miei amici Stefi e Paolo ci hanno regalato questo bel vaso di vetro ripieno con tutto l’occorrente per fare i biscotti.
So che hanno preparato il vaso insieme alle loro bimbe, trovo sia un’idea molto carina sia da dare che ricevere.

Appeso al vasetto c’era anche un bigliettino con il procedimento, che oltretutto è molto semplice.

Basta versare tutto il contentuto in una ciotola, aggiungere burro e un uovo e mescolare.

Dopo alcuni minuti il tutto è diventato una bella pallozza compatta.

Io arrotolavo le palline, Leo con il suo mattarello le ha stese e poi ritagliate con le formine a stella e a cuore.


Ho fatto due teglie con circa una quindicina di biscotti l’una, devo dire che erano abbastanza grandi (circa 5 cm di diametro).

La prima teglia è venuta come dire… ben cotta… dopo 10 minuti a 180° le punte erano già  un po’ annerite.
Per la seconda ho abbassato il forno a circa 100°, ci hanno messo un po’ di più ma si sono dorati al punto giusto.
Il profumo che hanno lasciato in casa era da acquolina….
Sono venuti croccanti tipo Grancereale e io li avrei preferiti con il cuore più morbido, tipo cookies per intenderci, ma non sono affatto male.

Era la prima volta che facevamo dei biscotti, quindi sicuramente c’è da aggiustare qualcosa per adattarli al nostro forno.
Se volete copiare l’idea, questo è l’elenco degli ingredienti.


Una volta raffreddati, ho usato lo stesso vaso ermetico per conservarli.
E in cucina fanno la loro bella figura.

Per la serie bimbi in cucina, ovvero non so più cosa farti fare… ecco un classico, i biscotti.

A Natale i miei amici Stefi e Paolo ci hanno regalato questo bel vaso di vetro ripieno con tutto l’occorrente per fare i biscotti.
So che hanno preparato il vaso insieme alle loro bimbe, trovo sia un’idea molto carina sia da dare che ricevere.
Appeso al vasetto c’era anche un bigliettino con il procedimento, che oltretutto è molto semplice.

Basta versare tutto il contentuto in una ciotola, aggiungere burro e un uovo e mescolare.
Dopo alcuni minuti il tutto è diventato una bella pallozza compatta.
Io arrotolavo le palline, Leo con il suo mattarello le ha stese e poi ritagliate con le formine a stella e a cuore.

Ho fatto due teglie con circa una quindicina di biscotti l’una, devo dire che erano abbastanza grandi (circa 5 cm di diametro).

La prima teglia è venuta come dire… ben cotta… dopo 10 minuti a 180° le punte erano già  un po’ annerite.
Per la seconda ho abbassato il forno a circa 100°, ci hanno messo un po’ di più ma si sono dorati al punto giusto.
Il profumo che hanno lasciato in casa era da acquolina….
Sono venuti croccanti tipo Grancereale e io li avrei preferiti con il cuore più morbido, tipo cookies per intenderci, ma non sono affatto male.

Era la prima volta che facevamo dei biscotti, quindi sicuramente c’è da aggiustare qualcosa per adattarli al nostro forno.

Se volete copiare l’idea, questo è l’elenco degli ingredienti.

Una volta raffreddati, ho usato lo stesso vaso ermetico per conservarli.
E in cucina fanno la loro bella figura.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.