numero verde contro l’abbandono

Questo post arriva tardi, purtroppo, perché il numero in questione è valido solo nei mesi di luglio e agosto, ma voglio raccontarvi comunque la mia esperienza.

Ieri sera mentre tornavo a casa percorrendo la tangenziale Nord, vedo sulla corsia di emergenza un cane. Un meticcio, tipo lupetto, con tanto di collare, che corre lungo la strada, lo seguo con la coda nell’occhio nello specchietto e vedo altre macchine rallentare, qualcuna sembra fermarsi, ma non ne sono sicura, c’era traffico.
Prendo il telefono e chiamo il 113.
Pronto senta c’è un cane sulla tangenziale nord.
Signora, guardi, c’è un numero verde apposito.
Ma non può chiamare lei la Stradale, io sono in macchina…
No, c’è un numero apposta, è dell’Enpa e loro collaborano con la Stradale, è un numero verde, chiami qui.
Va bene, cerco di memorizzarlo, sa sono in macchina… (e rischio pure la multa, ma questo non gliel’ho detto).
800. 137 079
137 079, grazie.
137079 137079 137079… per fortuna il numero è facile, devo solo ricordare poche cifre, ce la posso fare…

Chiamo. Risponde il numero verde di Enpa per le segnalazioni sulla rete Autostradale e Tangenziali. Per tutte le altre strade chiamare le autorità  competenti.
Mi risponde una signorina che mi chiede dove ho visto il cane, se ricordo a che chilometro, la direzione, mi chiede nome e cognome e poi mi dice, Bene, ora le do in numero dell’autorità  competente di zona. 0235@#][[+* ??? ma scusi, io sono in macchina, ho avuto il vostro numero dal 113, mi han detto che VOI siete in comunicazione con la Stradale… Certo, infatti le do il numero di quella di zona, 0235@#][[+* ma signorina sono in macchina, come posso ricordarmi un numero così complesso ? ci provo a memorizzarlo, ma proprio non mi riesce…
Mi precipito a casa e richiamo il numero verde, dicendo che sono la stessa persona che aveva chiamato 10 minuti prima. La signorina mi dice, si aveva parlato con me… a parte il fatto che mi fa esattamente le stesse domande di prima (perché poi) finalemte posso prendere nota del numero del COA (Centro Operativo Autostradale), chiamo, mi risponde la Stradale e mi dicono che erano già  al corrente.
Be, meno male che qualcun altro ha fatto in tempo a chiamare prima di me.

Ora, lungi da me criticare un servizio antiabbandono, mi sorgono però alcune domande.
Perché non esiste un numero univoco da chiamare ? Perché è attivo solo dal 1 luglio al 31 agosto ? Perché ogni anno cambia ?
Perché chi risponde al numero verde non può girarmi la chiamata al COA senza che io debba prendere ulteriormente nota (non dico chiamare loro, ma solo fare un inoltro della chiamata) ?

La cosa migliore sarebbe avere un numero solo, facile e ben publicizzato, che prenda le segnalazioni e poi smisti le chiamate ai vari organi di competenza.
Ovviamente dovrebbe essere attivo sempre e non solo d’estate.
Sono sicura che pian pianino ci arriveremo.

Leggo con piacere sul sito dell’Enpa che il numero verde è attivo anche grazie alla Pizzardi Editore, quella delle figurine degli Amici Cucciolotti !

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.