Eccoci arrivati all’appuntamento con il libro del mese.
Siamo in marzo, sta arrivando la primavera e noi abbiamo voglia di stare in giardino ad osservare i fiori appena sbocciati.
Il libro di questo mese si chiama Facciamo i Colori, di Helena Arendt e come dice il titolo, ci racconta come creare dei colori e delle particolarissime opere d’arte partendo da quello che ci regala la natura: fiori, verdura e terra.
Per ogni stagione vengono suggerite le erbe o le verdure di stagione come il cavolo viola, le cipolle o il te. E tutto viene spiegato passo passo, da come ottenere il colore, se serve un frullatore o un colino, se è necessario farle bollire o metterle in infusione.
Oltre ai colori, l’autrice ci suggerisce anche come usarli: per fare degli esperimenti, come costruire i pennelli o fare i gessetti.
Perché è il libro del mese: per due motivi. Il primo perchè come ho detto poco fa, la primavera è in arrivo e io sento proprio il bisogno di stare all’aperto e mettere le mani nell’erba fresca. Secondo perché io l’ho comprato a Fa La Cosa Giusta, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, che si terrà a Milano fra due settimane per cui potrete andare a vederlo e sfogliarlo di persona.
Perché mi piace: mi piace creare le cose con le mani, soprattutto usando materiali naturali. Facciamo i colori è un po’ come un libro di ricette per artisti e quando abbiamo provato a fare un disegno usando il te, i fiori e le verze ci siamo divertiti un sacco. Inoltre il formato è bello grande e le pagine sono resistenti, adatte a tutte le manine.
L’idea in più: l’autrice ha scritto anche “ I regali della natura“, per trasformare sassi, legnetti e pigne in sculture, disegni o piccoli oggetti per abbellire la casa e nella stessa serie ci sono anche “Piccoli falegnami”, “Inventa i tuoi giocattoli” e “La stampa fatta in casa”. Volendo è possibile farsi una piccola enciclopedia !