I must have di Ikea per la cucina sostenibile

Amo andare da Ikea, trovo sempre qualche prodotto un po’ diverso dal solito da provare e sperimentare a prezzi ragionevoli.
Di solito compro prodotti per l’organizzazione: scatole, piccoli contenitori o prodotti per organizzare meglio i bagagli (come i packing cubes) e libri, tanti libri…

Ikea però non soddisfa solamente la mia voglia di ordine, ma anche quella di sostenibilità.
Ecco perché vorrei elencarti quali sono i prodotti che ho provato e di cui non potrei più fare a meno.
Incominciamo con la Cucina, i 6 must have di Ikea per la cucina sostenibile

I must have di Ikea per la cucina sostenibile

– I sacchetti richiudibili ISTAD
Uso questi sacchetti per tantissime cose e non solo in cucina.
Grazie alle diverse misure sono utilissimi in mille modi: ovviamente per contenere piccole cose, ad esempio i biscotti per la merenda in cartella o quando si rompe il sacchetto di carta, così non diventano molli. Li uso per fare le porzioni di sugo da mettere in freezer, occupano meno spazio del vasetto e si scongela più rapidamente. Quelli grandi hanno la misura esatta delle confezioni di affettati…
Li uso anche per suddividere i piccoli giochi di Leo, ad esempio i personaggi Lego oppure per riporre le chiavette USB (che altrimenti non trovo mai…) o per i bottoni, la bigiotteria…
A volte, se non sono unti, ma ad esempio li ho usati solo per contenere le confezioni di fette biscottate aperte, li sciacquo e li riutilizzo, così da non buttarli ogni volta. Oltretutto i sacchetti Istad sono prodotti con bioplastica ricavata dalla canna da zucchero. https://www.ikea.com/it/it/this-is-ikea/sustainable-everyday/istad-il-sacchetto-dallanima-buona-pubb724aa6a. Insomma i sacchetti Istad sono fondamentali in casa mia.

– I coperchi in silicone OVERMATT
Questi non sono proprio coperchi, ma come dice la descrizione sono coperture per alimenti.
Sono 3, il più piccolo è adatto per coprire mezzo limone, il medio è la misura dei bicchieri o delle lattine piccole (tipo quella del mais), quello più grande per tazze o frutta più grande (come mezza mela).
Trovo che siano molto comodi per sostituire la pellicola usa e getta, da alternare ai fogli di stoffa cerata (https://www.latartaruga-fio.com/2020/06/fogli-di-stoffa-ricoperti-di-cera-dapi/)

– Le borse in rete KUNGSFORS
Queste borse in cotone naturale sono comodissime per conservare frutta e verdura. Ad esempio quando mi arriva la biocesta da Bioexpress, alcuni prodotti li metto in frigorifero, altri invece li lascio in giardino (ad esempio mele, arance, patate o cipolle) usando queste borsine. Così la frutta non si schiaccia, non crea umidità e vedo sempre il contenuto.
Fa molto fashion parigino anche usarle per comprare la verdura al mercato !

– La spazzola per lavare i piatti RINNIG
Quando feci l’Erasmus in Norvegia, nel lontano 1996, vedevo che usavano per lavare i piatti questi spazzolini.
Io ero abituata ad usare la classica spugna, mi sembrava non potesse pulire bene. Però ho voluto provare ed effettivamente lavare i piatti con questi spazzolini è comodissimo. Inoltre sono molto più igieniche delle spugne che rimangono umide, coi residui di cibo e di detersivo.
La cosa bella è che sono lavabili in lavastoviglie e questo lo trovo molto più igienico delle spugne, che, se lavate in lavastoviglie, si riempiono di acqua ed escono più sporche di prima. In questo modo è possibile cambiarle meno spesso (le spugne andrebbero cambiate ogni 2 settimane, con un notevole impatto sull’ambiente).
In particolare questo modello ha la ventosa per mantenerlo in piedi e favorire l’asciugatura e un bordino in rilievo che può essere usato per grattare via i residui dalle pentole.
Il prossimo passo sarà sostituirle con le spazzole in legno.

– Il tappetino da forno in silicone BAKTRADITION
Io lo uso prevalentemente come tappetino su cui impastare. Molto più comodo del tradizionale tagliere di legno, che è poi difficile da lavare, questo in silicone aderisce al tavolo e non si muove nemmeno durante gli impasti più violenti !
E’ lavabile in lavastoviglie anche se io di solito lo lavo a mano perchè è un po’ grande e in lavastoviglie andrebbe piegato.
Il bello di questo tappeto è che può anche adare in forno, infatti sopporta temperature fino a 225° ed è un ottimo sostituto della carta forno usa e getta!

L’ultimo prodotto che uso tantissimo e che consiglierei di acquistare, al momento non lo vendono più! (io l’ho acquistato l’anno scorso).
Lo metto lo stesso perché magari tornerà disponibile.
– Il bicchiere da viaggio EFTERSÖKT
Ho acquistato questo bicchiere per portarmi al lavoro i miei estratti. Ho scelto proprio questo per la chiusura ermetica, così entra meno aria e l’estratto si conserva meglio e soprattutto perché l’interno è di plastica. I thermos normali hanno generalmente l’interno in metallo (e non sempre è acciaio) e non sono consigliati se vengono a contatto con i succhi più acidi, tipo le spremute.
Il tappo si apre senza svitarlo per poter bere con un sistema “a click-clack”, molto comodo quando si è in giro.
E’ termico per cui è perfetto anche per portarsi in giro te e caffè (e dire addio ai bicchierini usa e getta).

Questi sono i miei 6 must have di Ikea per la cucina sostenibile, anche se Ikea è piena di articoli che possono rendere la casa più ordinata, riducendo gli sprechi e l’usa e getta ad un prezzo ragionevole.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.