Il calendario di Halloween

Sono circa 3 settimane che Leo mi chiede di addobbare la casa per Halloween.

Io, pur non vedendo l’ora, sono riuscita a convincerlo a resistere fino a Ottobre, ma l’altra sera è uscito con una delle sue domande: Mamma lo facciamo il calendario di Halloween?
Potevo dire di no alla sua richiesta di un bel lavoretto creativo ?
Mi ha detto che lo voleva a forma di fantasma, ma le sorpresine sceglile tu però

Così pensa che ti ripensa, passa in rassegna tutte le board di Pinterest in tema, sono arrivata a questa idea.

Un calendario di Halloween semplice semplice, con le classiche finestrelle come un  calendario dell’avvento e come ricompense attività e giochi da fare insieme (o quasi…).

Occorrente:

  • un foglio di cartoncino bianco 50×70
  • matita, gomma, righello
  • forbici e taglierino
  • pennarello nero
  • colla vinilica

Ho piegato il cartoncino a metà in modo da avere il foglio sopra dove inseire le finestrelle e il foglio sotto dove riempirle.

Ho disegnato la sagoma del fantasma e dentro ho disengnato 31 finestrelle.
Con il taglierino le ho tagliate (ho messo della carta di giornale fra i due cartoncini per evitare di tagliare anche il secondo).

Poi le ho aperte e ho segnato sul foglio sottostante dove sono posizionate le finestrelle, così ho potuto disegnare dentro le varie attività correttamente centrate.

Ho ripassato tutti i disegni con il pennarellino nero e ho cancellato i segni fatti in matita.

Ho incollato fra loro le due metà dei cartoncini (evitando le zone delle finestre) e poi ho ritagliato la sagoma

In fine ho attaccato un cordoncino con lo scotch sul retro e l’ho appeso alla porta di ingresso (ad altezza Leo).

Essendo un fanstasmino simpatico e burlone, le finestrelle sono diverse fra loro. Una si apre da destra, una da sotto, alcune sono grandi, altre più piccoline.
Inoltre le finestrelle non sono numerate, il fantasmino si è mangiato i giorni !!!

Ogni mattina sarà più divertente scegliere quale finestrella aprire. Quale sarà quella più fortunata o quella più paurosa ?

Le ricompense che ho inserito non volevo fossero solo giochini comprati o dolcetti, ma ho pensato a una serie di attività da fare insieme o da solo, più un paio di regalini (cose piccole tipo stickers o palloncini a tema) e un paio di dolcetti (tipo un cioccolatino o una caramella, ma molto semplici).

Ecco l’elenco delle mie 31 sopresine; per quelle più interessanti c’è un link al Post-appost, per altri un link a Pinterest e un link affiliato Amazon.
Se pensate che 31 giorni siano troppi, potete anche iniziare più avanti (ad esempio fare solo le ultime due settimane).

SOPRESINE PER IL CALENDARIO DI HALLOWEEN

1. Colora i vasetti per le candele
2. Costruisci la casa delle streghe (puoi prendere spunto da QUI)
3. Costruisci un ragno
4. Costruisci uno scheletro
5. Decora la finestra
6. Dolcetto
7. Fai un gufo di carta
8. Facciamo i biscotti dita da strega
9. Facciamo le mele caramellate
10. Fai delle zucche di carta
11. Fai i fantasmi col tulle o la lana
12. Fai i festoni di carta
13. Fai le ombre cinesi
14. Fai quello che vuoi
15. Fai un disegno spaventoso
16. Fai uno scherzo al papà
17. Decora una maglietta con un gufo in feltro
18. Giochiamo a “occhio al fantasma”
19. Inventa qualcosa coi LEGO
20. Inventa una pozione magica
21. Inventa una storia di paura
22. Regalino
23. Regalino
24. Ritaglia i fantasmi a spirale
25. Scherzetto
26. Scherzetto
27. Stampiamo dei disegni da colorare
28. Tenta la fortuna
29. Travestiti da Dracula
30. Travestiti da mummia
31. Trucca la mamma (noi abbiamo comprato QUESTO)

Buon calendario di Halloween !

Post pubblicato la prima volta nell’ottobre 2015 e aggiornato nel 2022.

Potrebbe piacerti...

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.